“La memoria della Caserma Martelli”

Nel 2014 si discusse del nuovo ospedale di Pordenone, con due possibili ubicazioni: l’area della Comina o la ex Caserma Martelli. La scelta cadde sulla Martelli, suscitando la reazione di un gruppo di bersaglieri, che iniziarono una mobilitazione per preservare la memoria della storica caserma. Organizzarono petizioni, raduni e coinvolsero media e autorità.

Nel gennaio 2015 si tenne un primo raduno simbolico, seguito da altri negli anni successivi, anche dopo l’inizio delle demolizioni. Con il tempo, il gruppo sviluppò un progetto per valorizzare la cancellata storica della Martelli, inclusivo di sagome in ferro raffiguranti bersaglieri e targhe commemorative. Il progetto, approvato dall’amministrazione comunale, culminò nel restauro e nella solenne inaugurazione il 19 gennaio 2025.

La cerimonia, accompagnata da un corteo e momenti celebrativi, ha restituito simbolicamente alla città un pezzo della sua storia, onorando i bersaglieri che hanno attraversato la Martelli. …Leggi tutto

𝐈 𝐁𝐞𝐫𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 “𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐎𝐓𝐓𝐀𝐕𝐎” 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐚𝐝𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 “𝐍𝐮𝐛𝐢𝐜𝐡” 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐞𝐭𝐢.

𝑰 𝑭𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒊𝒖𝒎𝒂𝒕𝒊 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒓𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒂𝒑𝒂𝒄𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒐𝒎𝒃𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒏𝒆𝒊 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊 ​​​​ ​I militari dell’8° Reggimento Bersaglieri della Brigata Garibaldi hanno concluso, nei giorni scorsi, l’esercitazione presso l’area addestrativa “Nubich” della Scuola Interforze per …Leggi tutto

𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚 (𝐌𝐎)”𝐆𝐞𝐧. 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐕𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢”

Vignola, 29 ottobre 2023 Con una cerimonia di grande valenza simbolica, nel segno della tradizione e dei valori bersagliereschi, 𝒍𝒂 𝑺𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑨𝑵𝑩 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒈𝒏𝒐𝒍𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒊𝒕𝒐𝒍𝒂𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒐𝒔𝒐 𝑮𝒆𝒏. 𝑪.𝑨. 𝑫𝒊𝒆𝒈𝒐 …Leggi tutto