
70037 Ruvo di Puglia (BA)
E-mail: assbersaglieripuglia@libero.it/ cosimo.aportone@libero.it
Ispettore Capo della Polizia di Stato in pensione dal 01.09.2007.
Servizio di leva dell’Esercito Italiano anno 1967 1° scaglione C.A.R. Avellino, assegnazione 1° Reggimento Bersaglieri, Civitavecchia (Aurelia);
arruolato nel Corpo delle Guardie di P.S. il 01.09.1967, nomina a Guardia di Pubblica Sicurezza il 01/ 09/ 1968;
assegnazione al 3° Reparto Celere di Milano partecipava alle grandi manifestazioni di piazza studentesche e scioperanti e rivolte carcerarie susseguitosi negli anni 1968/70, aggregazioni in tutta l’Italia per la lotta dei capoluoghi di Regione, 1970/71 Pescara- l’Aquila, Reggio Calabria – Catanzaro. Contro terrorismo, Torino, Verona, Roma, Milano, per controllo del territorio, Aggregazioni per Terremoti per lunghi periodi, Primo intervento Balvano, Potenza, Irpinia 1980/1981.
Specialità Polizia Stradale Corso Professionale anno 1970/71 C.A.P.S. Centro Add.to di Cesena (FO).
Selezionato per le attitudini Militari, rimaneva in forza al Reparto C.A.P.S.; Centro Add.to di formazione militare ed Allievi per la Specialità Polizia Stradale, dal 1970 Al 1976 con l’incarico di Istruttore per add.to Militare, di nozioni e docenza per corsi di fotografo rilevatore infortunistica stradale, e quello d’istruttore di guida conseguito precedentemente presso il CAFCAP, Centro di Addestramento Formazione Conducenti Automezzi Polizia di Foggia.
Coniugato con La Sig. Luciana MARSANO, Insegnante, con due Figli Roberta (Commercialista) e Gianluca (Geometra) nati a Cesena (FO) liberi professionisti.
Trasferito alla Sezione Polizia Stradale di Bari , veniva assegnato al Dist/to Polizia Stradale di Ruvo di Puglia , (BA) nei servizi di Polizia stradale; Conseguiva la nomina di Sottufficiale nella Polizia di Stato presso l’istituto di Polizia per Ispettori di Nettuno (ROMA) nel 1991/1992, assumendo incarichi burocratici di V. comandante già in forza al Dist.to di Polizia Stradale di Ruvo di Puglia (BA) .
Ha svolto attività sportiva promozionale fondatore dell’Associazione AVIS Volley Ruvo di Puglia anno 1983, con avviamento allo sport di numerosi partecipanti a Campionati promozionali under 14 a Categoria Serie D-C-C1 Maschili e Femminili per dieci anni.
Donatore di sangue AVIS – Fidas per oltre 15 anni e collaboratore parrocchiale della nuova chiesa San Giacomo Apostolo di Ruvo di Puglia.
Nel 2007 Incaricato dal Presidente di Sezione A.N.B. di Ruvo di Puglia Ferdinando DAMIANI alla programmazione del ripristino del monumento ai Caduti in Ruvo di Puglia (BA) collaborando alla realizzazione dello stesso nel 2009, partecipando alla stesura del libro “LA MEMORIA RITROVATA”.
Consigliere Nazionale, referente e co-fondatore dell’Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale, sede di Forlì ha partecipato con attestati a convegni e congressi per l’educazione stradale, segnaletica e sicurezza stradale, trasporti di viaggiatori e sicurezza dei bambini in auto e conoscenza delle materie del Codice della Strada.
Attualmente è inserito nell’albo dei Docenti della Fondazione Asaps Found anno 2017, ha sostenuto la campagna di “scurezza stradale” con varie associazioni istituzionali come relatore, e con il “Movimento Roberto per la Vita” fondato nella Sezione A.N.B. di Ruvo di Puglia nel 2008, rappresentando la A.N.B. nella sicurezza stradale presso le scuole primarie e superiori della Provincia di BARI.
Nell’2010, ha fondato l’ADDAP Associazione diritti e Difesa degli Autotrasportatori Pugliesi in un momento di crisi del Trasporto Nazionale, Associata al sindacato Nazionale Politecnico Trasporto Unito, Consorzio soc. coop. Consortile con sede in Roma e Docente come Crescita e formazione Professionale dei conducenti per trasporto di persone e cose con particolare riferimento alle norme della sicurezza stradale, tempi di guida e di riposo, uso dei tachigrafi.
Per sentimento e abnegazione ai valori Militari Bersagliere del 1° Reggimento, iscritto all’A. N. B., dal 08/Gennaio/2005 nella Regione Puglia ha rivestito cariche sociali dal 2006 come Consigliere di Sezione, dal 2011 come Presidente Provinciale di Bari per 2 mandati sino al 2016/2017. Nel 2017 Eletto Vice Presidente Regionale A.N.B. Puglia , ed eletto Presidente Regionale nel 2019.