𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐁𝐞𝐫𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢

𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙉𝙞𝙘𝙤𝙡𝙖 , ho appreso con rammarico la notizia che a Magenta sono state espresse riserve riguardo alla presenza dell’Associazione Nazionale Bersaglieri nel liceo scientifico “Donato Bramante”, perché “rappresenterebbero valori distanti da quelli della scuola”. …Leggi tutto

Amerigo Vespucci 1930

Il Capo Fanfara Serg. Magg. Francesco Malandrino del Primo Reggimento Bersaglieri ha composto questa Bellissima Marcia Bersaglieresca in occasione al Tour Mondiale della Nostra Nave scuola Amerigo Vespucci.Registrata insieme ai componenti della Fanfara del 7° …Leggi tutto

“La memoria della Caserma Martelli”

Nel 2014 si discusse del nuovo ospedale di Pordenone, con due possibili ubicazioni: l’area della Comina o la ex Caserma Martelli. La scelta cadde sulla Martelli, suscitando la reazione di un gruppo di bersaglieri, che iniziarono una mobilitazione per preservare la memoria della storica caserma. Organizzarono petizioni, raduni e coinvolsero media e autorità.

Nel gennaio 2015 si tenne un primo raduno simbolico, seguito da altri negli anni successivi, anche dopo l’inizio delle demolizioni. Con il tempo, il gruppo sviluppò un progetto per valorizzare la cancellata storica della Martelli, inclusivo di sagome in ferro raffiguranti bersaglieri e targhe commemorative. Il progetto, approvato dall’amministrazione comunale, culminò nel restauro e nella solenne inaugurazione il 19 gennaio 2025.

La cerimonia, accompagnata da un corteo e momenti celebrativi, ha restituito simbolicamente alla città un pezzo della sua storia, onorando i bersaglieri che hanno attraversato la Martelli. …Leggi tutto

1 2 3 98