7️⃣9️⃣° 𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 🇮🇹

E’ la Festa civile per eccellenza nel Calendario delle grandi Ricorrenze nazionali dell’Italia democratica e repubblicana. In questo momento storico in cui le orribili guerre in Ucraina e nel vicino Oriente attanagliano l’Europa e il mondo, con lutti e rovine, la sua Celebrazione riverbera una luce particolare, esaltando il significato autentico della democrazia, della libertà e della pace, contro ogni inaccettabile aggressione, contro la barbarie della violenza e dell’odio.

Essa rappresenta per noi la sintesi dei valori e degli immani sacrifici sui quali si è costruita la Storia del nostro Paese lungo un percorso di 164 anni dall’Unità d’Italia ad oggi che ha attraversato complesse vicende e due terribili conflitti mondiali, fino alla proclamazione della Repubblica nel 1946.

Un itinerario grandioso ed epico in cui tanti uomini, tanti soldati e tante donne, hanno scritto pagine memorabili per realizzare un sogno: l’Italia libera, democratica e repubblicana; un tragitto complesso,  e a momenti tragico, verso il 2 giugno, nel quale furono sempre ineguagliabili protagonisti i Fanti Piumati, partecipi a tutte le grandi sfide di ieri e a quelle  di oggi, come le importanti missioni internazionali e le difficili operazioni di  peace-keeping nei teatri di guerra, senza dimenticare la grande attività dell’ANB sempre in prima fila, accanto alle Istituzioni, negli interventi di soccorso nelle grandi  emergenze del Paese, con i propri volontari e la sua ramificata organizzazione di protezione civile.

Così come il supporto assiduo ad Enti di ricerca e assistenza e, nondimeno, il costante impegno nella diffusione della cultura dei valori, della memoria storica e dell’amor di Patria, attraverso la  richiesta presenza dei Bersaglieri nelle Scuole,  apprezzata e condivisa  in tutto il Paese. Tutto questo è, per noi,  racchiuso in questa splendente ricorrenza, che esalta gli Italiani e ne sollecita, i più forti sentimenti patriottici,  nel segno di unità e di grande consapevolezza civile e democratica.

W il 2 giugno Festa nobile del nostro Paese alla quale i Bersaglieri partecipano con autentica passione cremisi, mixando idealmente il tripudio di cento fanfare con lo sterminato tricolore con cui oggi le Frecce Tricolori ammantano il cielo di Roma, sorvolando l’Altare della Patria.

𝑾 𝒍’𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂!

PH Alfredo Gasparini

About Camillo Tondi 54 Articoli
Portavoce della Presidenza Nazionale ANB. Giornalista, scrittore e soprattutto "Bersagliere - Truppe corazzate, linea fuoco, 3 ctg 70". Originario del Salento, precisamente della GrecÌa salentina, vive a Roma, coniugato, 3 figli. È stato Dirigente superiore del Ministero della Difesa, con incarichi dirigenziali negli uffici: Legislativo ,Gabinetto del Ministro, dei Sottosegretari e presso varie Direzioni Generali della Difesa e nel Servizio di Controllo Interno. Esperto di Leva e Reclutamento, è stato tra i creatori e coordinatori del Servizio Civile sostitutivo di quello militare e Segretario della Commissione Nazionale per il riconoscimento della Obiezione di Coscienza. Rappresentante della Difesa nella Commissione Italiana per il recepimento della normativa UE, ha partecipato, come membro alla Commissione governativa per il Cermis. Ha ricoperto l'incarico di Consigliere Nazionale UITS (Unione Italiana Tirassegno). Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito Master in Scienza e tecnica Legislativa e Diritto Internazionale e Geopolitica. È iscritto all'Ordine dei Giornalisti ed è stato membro dei Probiviri dell'Associazione Stampa Romana. Membro attivo dello SKAL Club Internationale. È Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.